Come riporta l’Ansa, un portavoce della Commissione europea rispondendo ad una domanda dei giornalisti ha riferito, a proposito dello smaltimento delle acque radioattive di Fukushima: “Siamo al corrente della decisione…
nucleare
-
-
Che chi sceglie di andare in viaggio a Chernobyl, teatro del disastro nucleare del 1986 le cui conseguenze viviamo ancora oggi con patologie oncologiche e ampie zone contaminate da radiazioni.…
-
Brutte notizie per l’ambiente. Il ministro giapponese dell’Ambiente Yoshiaki Harada ha comunicato in conferenza stampa che per la società Tokyo Electric Power, gestore della centrale nucleare giapponese di Fukushima, l’unica…
-
Con il referendum del 21 maggio il 58,2% dei cittadini svizzeri ha scelto di rinunciare al nucleare nel prossimo futuro. In realtà la proposta di revisione della legge sull’energia è…
-
Si sono concluse le indagini della commissione indipendente parlamentare sul reattore giapponese. E la conclusione fa riflettere. Non fu soltanto lo tsunami la causa del disastro nucleare, bensì si trattò di «un…
-
Un anno dal terremoto in Giappone che provocò lo tsunami e l’incidente nucleare di Fukushima. Il paese si è fermato per un minuto di silenzio per ricordare i 16.000 morti…
-
Le fonti ufficiali sono sempre state poco chiare. Fin dall’inizio del disastro non è mai stata chiarita la gravità della situazione. Adesso men che prima. In base a delle analisi…
-
Come era stato deciso a Bruxelles dall’UE dopo Fukushima, sono stati condotti test sulla sicurezza (Stress-Test) delle centrali nucleari presenti sul suolo Europeo. Il 31 Ottobre era il termine entro…
-
“Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta…
-
PREMESSA Da oggi la squadra di Econote.it si arricchisce di un nuovo contributo. A partire da questa settimana, la ventiseienne napoletana (s)fumettista free lance – così si definisce lei –…