Diciamocela tutta: difficile non vuol dire impossibile e, soprattutto se si hanno il pollice verde euna buona esperienza alle spalle, coltivare piante più complesse può diventare un hobby bellissimo. Dalle…
Fieno greco: una pianta ricca di benefici
Il fieno greco (Trigonella foenum-graecum) è una pianta utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue numerose proprietà benefiche. È originaria dell’Asia occidentale e del Mediterraneo, ma viene coltivata…
Lockdown, problemi per il comparto fiori e piante
Sono oltre 10mila gli eventi o le cerimonie annullate a causa delle restrizioni da pandemia di Coronavirus. E adesso che restano gli obblighi di distanziamento sociale e il divieto di…
Discorso sulle Erbe, Fritjof Capra e Stefano Mancuso
Ci è piaciuto molto questo nuovo libro Aboca, che sta creando un catalogo green sempre più riconoscibile e interessante. Una delle ultime uscite è il piccolo volume Discorso sulle erbe, pubblicato…
Giardini ornamentali: vivi un’atmosfera unica
Nella progettazione di giardini ornamentali bisogna prendere in considerazione tantissimi fattori tecnici, prima che estetici. Innanzitutto la scelta delle piante dipende dalla tipologia del terreno, dalla quantità di acqua che…
200 piante del benessere
Le piante sono le nostre principali alleate della salute, lo sappiamo bene noi di Econote e ne abbiamo avuto conferma leggendo il libro 200 piante del benessere, pubblicato da Edises…
Commissione Ue, nuova lista delle specie aliene animali e vegetali
Sempre più numerosi in Europa gli alieni, le specie esotiche di animali e vegetali con un’origine differente dall’ambiente nel quale sono introdotte. Dal cane procione all’oca egiziana, sono tante le…
Albero del corallo qualche spina ma tanta bellezza
Volevo scusarmi per la prolungata assenza periodo intenso di lavoro, semina e diffusione della biodiversità come amo dire. Molte delle mie piante sono nate da seme o recuperandoli in giro…
Piante in vaso: i consigli per una casa fiorita anche d’inverno
L’Inverno può rivelarsi una stagione impietosa per chi, come noi, ama le piante e sente di avere uno spiccato pollice verde. Purtroppo, durante questa stagione è davvero difficile prendersi cura…
Aloe: un concentrato di proprietà che accompagna l’uomo dalla notte dei tempi
Una pianta che da sempre mi affascina e nello stesso tempo confesso mi confonde è l’Aloe. Questa pianta ormai è assodato che ha innumerevoli proprietà e benefici per la pelle,…
Alla scoperta della Macchia Mediterranea nel Centro Direzionale di Napoli
L’agronomo Rino Borriello,propone che il patrimonio verde del CDN, composto quasi esclusivamente di piante mediterranee, possa svolgere un’importante funzione educativa e dialogica con la città, inserendosi a pieno titolo nel novero dei siti partenopei da visitare, in linea pure con il crescente richiamo turistico, per il quale Napoli è nota, da sempre, a livello internazionale.
Segreti per piantare e coltivare le bulbose: iris, tupilani, fresie
Voglio iniziare questa mia collaborazione con Econote parlandovi delle bulbose, una grande famiglia di piante in piena fioritura adesso che la Primavera muove i primi passi. All’interno delle bulbose ritroviamo…
Da sedano nasce sedano: i miracoli della natura
Da sedano nasce sedano: i miracoli della natura. Consigli per evitare scarti alimentari
Anche le piante soffrono il freddo: come proteggerle
Sarà sicuramente vero che le mezze stagioni non esistono più….ma l’inverno prima o poi anche quest’anno arriverà. E tra il dire e il fare, tra una forte pioggia e una…
Tinture Naturali, il libro di Sasha Duerr
Per qualcuno potrebbe essere un libro “magico”, per altri solo la conferma che la natura può tutto, anche colorare i tessuti! E Sasha Duerr nel suo libro edito da Terre…
E alle piante chi ci pensa quando sei in vacanza?
Chi avrebbe mai immaginato fino a pochi anni fa che, andando in vacanza, mi sarei preoccupata delle piante da irrigare! Non è pensabile lasciarle senz’acqua per più di un giorno:…
Fiori e piante per ogni occasione: dillo con i fiori!
Con i fiori non si sbaglia mai, sono sempre un regalo gradito, un’arma vincente per ogni uomo che debba presentarsi ad una cena o ad un compleanno. Piante e fiori…
Che bel giardino! Sì, ma che fatica!
A me e Carlo fa davvero piacere ricevere i complimenti sul nostro giardino da amici e parenti ogni volta che ci vengono a trovare. Solitamente i commenti sono del genere…
Uno sguardo sull’ingegneria naturalistica
In Italia, più che in altri paesi, siamo soggetti ad un elevato rischio idrogeologico. Il nostro territorio é infatti ricchissimo di corsi d’acqua, ciascuno dei quali con una propria morfologia,…
Sbocciano le promesse del nostro giardino
Ogni anno mi stupisco quando la primavera scoppia nel nostro giardino. Questo è stato un lunghissimo inverno: da qualche settimana il calendario continuava a sostenere che la primavera fosse ormai…