fbpx

Piante difficili ma bellissime da coltivare

Diciamocela tutta: difficile non vuol dire impossibile e, soprattutto se si hanno il pollice verde euna buona esperienza alle spalle, coltivare piante più complesse può diventare un hobby bellissimo. Dalle…

Fieno greco: una pianta ricca di benefici

Il fieno greco (Trigonella foenum-graecum) è una pianta utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue numerose proprietà benefiche. È originaria dell’Asia occidentale e del Mediterraneo, ma viene coltivata…

Giardini ornamentali: vivi un’atmosfera unica

Nella progettazione di giardini ornamentali bisogna prendere in considerazione tantissimi fattori tecnici, prima che estetici. Innanzitutto la scelta delle piante dipende dalla tipologia del terreno, dalla quantità di acqua che…

200 piante del benessere

Le piante sono le nostre principali alleate della salute, lo sappiamo bene noi di Econote e ne abbiamo avuto conferma leggendo il libro 200 piante del benessere, pubblicato da Edises…

Alla scoperta della Macchia Mediterranea nel Centro Direzionale di Napoli

L’agronomo Rino Borriello,propone che il patrimonio verde del CDN, composto quasi esclusivamente di piante mediterranee, possa svolgere un’importante funzione educativa e dialogica con la città, inserendosi a pieno titolo nel novero dei siti partenopei da visitare, in linea pure con il crescente richiamo turistico, per il quale Napoli è nota, da sempre, a livello internazionale.

Uno sguardo sull’ingegneria naturalistica

In Italia, più che in altri paesi, siamo soggetti ad un elevato rischio idrogeologico. Il nostro territorio é infatti ricchissimo di corsi d’acqua, ciascuno dei quali con una propria morfologia,…

Sbocciano le promesse del nostro giardino

Ogni anno mi stupisco quando la primavera scoppia nel nostro giardino. Questo è stato un lunghissimo inverno: da qualche settimana il calendario continuava a sostenere che la primavera fosse ormai…