Ancora oggi rappresenta il materiale naturale più ecosostenibile che l’uomo conosce. Il suo ciclo vitale è praticamente infinito e questo permette di ottenere benefici sia ecologici che economici. Parliamo del…
Il trattamento dei Pfu
Nel dizionario della gestione dei rifiuti, l’acronimo Pfu sta a indicare gli Pneumatici Fuori Uso. Per rendere più semplice la definizione che sta dietro questo acronimo, elenchiamo tutto ciò che…
Ecolamp continua a crescere: più di 2000 tonnellate di lampadine esauste nel 2014
Questa è quella che si dice una “storia di successi”. Pulita, utile ed ecosostenibile. Parliamo del Consorzio Ecolamp, che nel 2014 ha superato quota 2.000 tonnellate di lampadine a basso consumo…
Dove buttare i barattoli di vernice?
Se vi è capitato, almeno una volta nella vita, di dare una svecchiata a casa e dipingere le pareti del vostro appartamento, avrete usato qualche barattolo di vernice. Una volta…
Il riciclo dei Pfu
Nello scorso intervento abbiamo definito cosa sono i Pfu https://www.econote.it/2015/03/26/pfu/ acronimo che identifica gli Pneumatici Fuori Uso. Abbiamo quindi introdotto un tema importante come quello del riciclo dei Pfu. Ma come…
L’opera di Dan Phillips: costruire case con oggetti di riciclo
Direttamente dal Texas il costruttore Dan Phillips si è posto una missione: costruire case con oggetti per l’80% di riciclo per salvaguardare l’ambiente e accompagnarlo a uno scopo sociale inoltre, …
Una storia di riqualificazione urbana e riciclo: il Magic Garden di Philadelphia
Noi di Econote abbiamo salda l’idea che un rifiuto può sempre diventare una risorsa… e ci sono storie che lo dimostrano proprio come quella che vi racconteremo oggi! Verso la fine del 1960 l’artista Isaiah…
Una chiacchierata con Tessa Gelisio sull’Italia e le 5R dei rifiuti
A partire dall’ormai lontano 1997, dall’arcinoto Decreto Ronchi, la legislazione italiana sulla gestione dei rifiuti ha ricevuto il primo concreto modellamento perpetuatosi nel corso degli anni successivi fino alla scrittura…
Gli articoli più letti del 2014 su Econote
Quest’anno è stato pieno di eventi, di attività, di iniziative che ci hanno riempito di gioia e orgoglio. Siamo stati molto attivi sul territorio e anche online, con una serie…
L’eggCubism di Enno de Kroon
Le uova sono uno degli ingredienti più utilizzati sulle nostre tavole, e lo saranno sicuramente anche in queste festività… resta però l’involucro che invece di essere buttato via potrebbe essere per…
Alcune idee per il riciclo della plastica
Ma quanta plastica consumiamo? Davvero tanta, troppa. Il mio primo consiglio è quello, ovviamente, di ridurre al minimo la plastica consumata, se ci pensate è davvero semplice ridurre il consumo…
Dubbi sulla differenziata: il pacchetto di sigarette dove va?
Dopo aver chiarito alcuni dubbi sul polistirolo, è il momento di svelare come differenziare il pacchetto di sigarette. La prima cosa da dirvi? Ovviamente, di non fumare, perché chi fuma avvelena…
Come fare la raccolta differenziata dell’alluminio
In molti spesso ci chiedono come fare la raccolta differenziata dell’alluminio. L’alluminio è un materiale che troviamo un po’ ovunque nelle nostre case: conserve, latte, lattine, sono fatte di alluminio…
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici
Tra le diverse fonti di energia alternative, il Sole ne rappresenta un valido esempio, grazie soprattutto alla propria caratteristica di inesauribilità. Il progresso tecnologico ha fatto sì che, nel corso…
Dove buttare i vecchi cd?
Sarà capitato anche a voi, almeno una volta, di avere uno o più cd di cui sbarazzarvi. A me è capitato: vecchi back-up di vecchi pc, improponibili compilation regalate da…
Le 5 R dei rifiuti: riduzione, riuso, riciclo, raccolta, recupero
Era il lontano 1997 quando in Italia, con il decreto Ronchi, per promuovere una gestione sostenibile dei rifiuti, è stata introdotta la strategia nota come delle “5 R”: Riduzione, Riuso,…
5 splendidi esempi di riciclo creativo
Alcune volte, navigando in rete, mi trovo davanti ad esempi di genialità abbinata al riciclo che mi fanno davvero restare senza parole. Prima di buttare un oggetto, pensiamo a come…
Carta riciclata alleata dell’ambiente!
Abbiamo spesso scritto di carta e del suo riciclo e invitiamo fortemente ad utilizzare la carta riciclata in sostituzione di quella normale, perché riteniamo che questa sia una tematica da…
Arte e riciclo: quando l’arte diventa “utile”
Voglio presentarvi Diego Ciotola, 38 anni, napoletano, ma trapiantato a Milano. Una passione per l’arte che coltiva fin dall’adolescenza. Ha iniziato con corsi di mosaico e pittura in giro per…
L’automobile fatta di pomodoro: un accordo per il futuro.
Il paradosso dei giorni nostri sembra ormai insormontabile. Corriamo sempre più veloce sulla strada del progresso, motivati da una perpetua smania di migliorare e allo stesso tempo stremati dal peso…