L’interesse per l’energia rinnovabile generata da un impianto fotovoltaico non è ancora scemato anzi, come vedremo tra poco, grazie anche all’aiuto di alcuni incentivi, è destinato a crescere negli anni…
Risparmio energetico: i vantaggi dell’installare radiatori in alluminio
I radiatori, detti anche caloriferi o termosifoni, hanno un ruolo fondamentale per il riscaldamento degli ambienti della nostra casa e quando sopraggiunge l’inverno non se ne può davvero fare a…
Maker Faire Rome: l’economia circolare secondo Eni
Quest’anno, entrando nel padiglione 6 della sesta edizione della Maker Faire Rome, non si poteva fare a meno di venire colpiti dall’eleganza dello stand allestito da Eni. La nota impresa…
I migliori elettrodomestici a risparmio energetico in cucina
Scelte d’acquisto sostenibili oggi più che mai possono fare la differenza. Il tema del risparmio energetico è ormai caro a numerose aziende e sempre più brand si stanno impegnando ponendo…
Come utilizzare l’acqua del condizionatore
Plic, plic, plic. L’acqua del condizionatore in estate nel silenzio delle ore più calde sembra essere diventato uno dei pochi rumori in città. Bisogna controllare sempre che il nostro condizionatore…
Pompei a risparmio energetico
Pompei sempre più all’avanguardia nel settore del risparmio energetico. Il Parco Archeologico più famoso al mondo che, già dallo scorso anno si è dotato di un nuovo sistema di illuminazione…
La manutenzione del tetto per la tua casa
Mantenere la nostra casa efficiente e in ottime condizioni è molto importante, soprattutto con l’arrivo dell’inverno. Una delle parti più importanti da salvaguardare e ristrutturare è il tetto, fondamentale per…
Sostenibilità in casa: ecco quando è utile utilizzare la lavastoviglie
Tutti noi vorremmo ridurre i consumi, per il benessere del nostro conto in banca e ovviamente anche per la tutela dell’ambiente. Ma il risparmio energetico è spesso vittima di luoghi…
Il risparmio energetico tra le mura di casa
Il 30% dei consumi energetici e quasi il 25% delle emissioni di CO 2 totali nazionali è rappresentato dall’energia che viene consumata per riscaldare le nostre case e per la…
Elettrodomestici: come ridurre il consumo energetico a casa
Tecnologia al servizio del risparmio di risorse energetiche? Un passo che un numero sempre maggiore di produttori di elettrodomestici ha scelto di compiere, andando incontro non solo alle esigenze del…
10 selfie dall’Italia. Buone notizie anche per l’ambiente
L’inizio del nuovo anno ci porta qualche notizia positiva e incoraggiante, perché per rilanciare l’economia e affrontare le sfide del mondo dobbiamo guardare ai nostri punti di forza, senza mai…
Lavatrice e risparmio energetico: i consigli per un bucato green
Gli elettrodomestici sono strumenti indispensabili per la nostra quotidianità, ma possono essere anche letali, se non utilizzati secondo certe regole o consigli. Il motivo è dovuto dal fatto che possono…
Pedalare per fare il bucato e produrre energia, ecco i prototipi
Arriveremo ad autoprodurre energia? Ormai da diversi anni si è imboccata questa strada: ci sono stati vari tentativi di connettere sistemi a pedali ad impianti elettrici, per produrre energia direttamente col…
LED Filament: il futuro della luce incontra il passato
Su Econote abbiamo spesso parlato di temi che ci stanno a cuore, come il risparmio energetico e ovviamente la sostenibilità. Siccome ci riteniamo attenti anche all’estetica. E allora guardate qui….
M’illumino di meno: anche Econote spegne le luci
Probabilmente già conoscerete M’illumino di meno, la campagna ideata dallo storico programma Caterpillar di Radio 2. Se così non fosse… Scoprite con noi questa ottima iniziativa, cui parteciperà anche la redazione di…
Consigli eco-logici su come ridurre i consumi energetici e su come smaltire le lampadine a basso consumo
Candele, lampade a gas, a incandescenza, fluorescenti compatte, ad alogenuri metallici, a LED: fu fatta la luce, sia fatto il risparmio (energetico). La storia dei dispositivi luminosi parla la lingua…
29 marzo ore 20.30: è l’Ora della Terra
Tic tac, tic tac. Il conto alla rovescia è iniziato e ci dice che ci separano pochi giorni dal 29 marzo, quando alle 20.30 esatte scatterà l’Ora della Terra, the…
L’Agricoltura e le energie rinnovabili come volano per il nostro futuro
La mia avventura su Econote nasce nel vicino dicembre 2013 dopo un periodo di osservazione. Cercavo da tempo una piattaforma interessante, intelligente e sensibile con cui collaborare per parlare di…
“M’illumino di meno” ma accendo il cervello!
Il 14 febbraio 2014 siamo tutti invitati a una grande festa, precisamente al decimo compleanno dell’ormai consueto appuntamento fisso tra uomo, risparmio energetico ed innovazione: M’illumino di meno. In passato…
Green economy: illuminare la casa a basso impatto
Secondo un’indagine di Fondazione Impresa sulle abitudini verdi degli italiani, al 2012, il 96,7% dei cittadini utilizza lampadine a basso consumo, addirittura il 7,9% in più rispetto all’anno precedente. Secondo…