C’è chi ha parlato di accordo storico, chi si aspettava qualcosa di più, chi mantiene delle riserve sull’efficacia dei punti sottoscritti. Il 12 dicembre scorso si è conclusa a Parigi la…
La Conferenza sul clima di Parigi come risposta al terrore
Nella Parigi ancora sotto choc per i drammatici attacchi terroristici del 13 novembre, costati la vita a 129 persone, oltre a centinaia di feriti, si svolgerà dal 30 novembre all’11 dicembre…
La maratona del FAI tra i tesori dell’Italia nascosta
Molti di voi avranno preso parte almeno una volta alle Giornate FAI di Primavera, l’evento di piazza del Fondo Ambiente Italiano che apre la bella stagione all’insegna del patrimonio artistico…
Le nuove strade del turismo lento
Mentre la stagione turistica entra nella sua fase finale, è già tempo di bilanci e progetti per il futuro. Ci siamo più volte occupati di turismo lento e di mobilità…
Quale futuro per i parchi italiani?
Da tempo è in corso un serrato dibattito sulla riforma della legge sulle aree naturali protette, la numero 394 del 1991. Il Parlamento è chiamato ad approvare un testo che revisioni la…
Come difendersi dal caldo a tavola
Siamo in piena estate e stiamo già facendo i conti con violente ondate di caldo che investono tutte le regioni, da nord a sud. Scherzi dei cambiamenti climatici che rendono sempre…
In bici sulla ciclabile più lunga d’Europa
Il Bicitalia Day è l’evento più importante dedicato ai temi del cicloturismo e della mobilità sostenibile. Come ogni anno, il 2 giugno c’è stato l’appuntamento organizzato dalla Fiab, la Federazione…
Turismo sostenibile: 5 mete per l’estate 2015
Con l’estate alle porte cresce la voglia di vacanze. Noi di Econote, fedeli ai nostri valori, vogliamo suggerirvi 5 mete per un viaggio all’insegna del turismo sostenibile. Cinque consigli per…
Cresce la voglia di vacanze nella natura
L’Italia vanta un patrimonio paesaggistico e ambientale unico al mondo. Pensate che il territorio dello Stivale ospita ben 871 parchi e aree naturali. Una ricchezza di biodiversità che va tutelata…
Giornate FAI di Primavera: 780 luoghi per scoprire l’Italia
Da ventitré anni le Giornate FAI di Primavera spalancano le porte alla bella stagione e permettono a tutti gli italiani di scoprire l’immenso patrimonio storico, artistico e ambientale del nostro…
Aree verdi: ecco i Comuni che spendono di più
Sono i polmoni verdi delle nostre città sempre più grigie, inquinate, trafficate. Oasi nel caos metropolitano dove concedersi momenti di relax, fare sport, respirare aria più pulita, liberare la mente,…
Petrolio, dai territori parte la riscossa No Triv
Da un lembo di terra abruzzese parte la riscossa dei territori contro l’aggressione petrolifera al patrimonio ambientale italiano. Il Tar del Lazio, con sentenza depositata il 28 gennaio (consultabile a questo…
Salviamo Laturo: l’Ultima Frontiera chiede aiuto
Esistono luoghi che le carte geografiche hanno quasi dimenticato, ma che vivono nell’anima delle persone. Laturo è uno di questi. L’ultimo abitante ha abbandonato il borgo abruzzese alle pendici dei…