Il Grafene è una molecola costituita da atomi di carbonio disposti in modo planare (per i più esperiti di chimica con ibridazione sp2). Questi atomi vanno a costituire i vertici…
Il terrore dal cielo: Le Scie Chimiche
In inglese vengono chiamate Chemtrails, ma da noi sono meglio conosciute come Scie Chimiche. Quante volte ci è capitato di osservare in un bel cielo terso ed azzurro delle striature…
Il Virus sotto Censura
Esperimenti eseguiti in Europa (Olanda) e USA hanno portato alla nascita di un ceppo mutato del virus dell’Aviaria (H5N1). Il virus, creato per scopi di ricerca al fine di conoscere…
La Regola d’oro della Natura
Certe volte la logica-matematica che c’è dietro al mondo della Natura riesce ad ispirare gli Scienziati come fossero poeti. Semplice, lineare, nessun termine è lasciato al caso, niente stona. E…
Allarme Fukushima: cade a pezzi il reattore 4
Le fonti ufficiali sono sempre state poco chiare. Fin dall’inizio del disastro non è mai stata chiarita la gravità della situazione. Adesso men che prima. In base a delle analisi…
I nostri veri predatori: i batteri
L’uomo è da sempre in guerra con esseri viventi grandi circa qualche millesimo di millimetro: i batteri. L’avvento della produzione di farmaci antibiotici ha segnato una svolta radicale nella medicina…
Il Natale ha nuovi amici: adottali con il WWF
Se si pensa alle parole estinzione, habitat in pericolo, bracconaggio, ci vengono subito in mente le immagini di territori lontani, come l’Africa o l’Asia. E invece questi problemi sono presenti…
Game Over per la Sonda Russa
È stato stimato che sarà il 26 Novembre il giorno in cui la sonda russa Phobos-Grunt (costruita per catturare dati dettagliati su Marte) verrà in contatto con l’atmosfera terrestre nel…
Giappone e Nucleare: Stress-Test Superficiali
Come era stato deciso a Bruxelles dall’UE dopo Fukushima, sono stati condotti test sulla sicurezza (Stress-Test) delle centrali nucleari presenti sul suolo Europeo. Il 31 Ottobre era il termine entro…
Mucche dal latte umano, la risposta argentina
È nata ad aprile la mucca Rosita, in Argentina. Come la sua lontana cugina (o meglio cugine) cinesi, anch’essa è frutto di un esperimento che ha come scopo quello di…