Interessante dibattito oggi, 16 maggio, nell’ambito dell’iniziativa 4/R a Città della Scienza. Ancora una volta protagonisti i ragazzi, che si sono confrontati con la difficile questione della “raccolta differenziata“.Difficile perché,…
Studenti registi sulla raccolta differenziata
Belle iniziative. Con pochi mezzi e tanta voglia di comunicare.Gli studenti del liceo scientifico ‘Enrico Fermi’ di Aversa hanno realizzato un cortometraggio sulla gestione dei rifiuti e sulla raccolta differenziata…
Secondo sondaggio: Raccolta differenziata
Si chiude il secondo sondaggio di Notecologiche, stavolta sulla raccolta differenziata.Sull’onda di un recente studio Cts secondo cui il 74% dei giovani fa la raccolta differenziata, abbiamo chiesto a voi…
I benefici della "differenziata"
Ci ripetiamo spesso quanto sia importante fare la raccolta differenziata, ma se ci ricordassimo anche nella realtà quali benefici traiamo sarebbe ancora meglio. Lo sapevate che il 90% dei quotidiani…
Raccolta differenziata al 60%, in Campania
Mercato San Severino, in provincia di Salerno, 25mila abitanti e il 60% di raccolta differenziata porta a porta. Per strada non ci sono contenitori comuni, nè campane gialle o verdi,…
I giovani e la raccolta differenziata, un sondaggio Cts
Un sondaggio condotto dal Cts (centro turistico studendesco) ha rilevato che ben il 74% dei giovani fa la raccolta differenziata. Il 50% ritiene che l’emergenza rifiuti sia colpa di una…
Campagna informativa per la raccolta differenziata
La Provincia di Napoli ha dato avvio a una serie di iniziative per promuovere la raccolta differenziata nei vari Comuni. L’Assessorato all’Ambiente della Provincia, infatti, ha istituito nelle varie città…
La raccolta differenziata e i dati on line
Mi sembra molto interessante questa iniziativa che arriva da Aversa, e che prevede la messa on line dei dati relativi alla Raccolta Differenziata ad Aversa e in altri 26 comuni…
Per una volta primi nella raccolta differenziata
Prima la notizia, poi una piccola valutazione.Parte da Napoli e da una scuola superiore la prima sperimentazione di un sistema di raccolta differenziata: l’Eurocompact. Il sistema sarà in grado di…
Raccolta dei rifiuti…indifferenziata
La giornata tipo di un raccoglitore di rifiuti indifferenziati è costellata continuamente di laceranti dubbi esistenziali, del tipo: dove getto la carta forno? E se dalle bottiglie di birra togliessi…
Raccolta differenziata
Primo gruppo: Carta, cartoncino e cartone.Dove? Nelle campane con coperchio bianco.Come? La carta dei pacchi deve essere pulita, non legata da fili metallici. Scatole e scatoloni vanno appiattiti!Ricorda: la carta…
Come creare un ufficio sostenibile? Consigli green per un futuro migliore
Il tema della sostenibilità è, oggi, sempre più importante e lo si può portare all’interno del proprio contesto lavorativo. Creare un ufficio sostenibile è una scelta etica, oltre che un…
Dove buttare gli stracci
Gli stracci sporchi o vecchi, in tutta Italia, vanno gettati nel secco residuo non riciclabile. È essenziale ricordare che, anche se bagnati, gli stracci non vanno assolutamente conferiti nell’umido. La…
Intervista al viaggiatore. Dario Franchi: l’Africa in bici a vent’anni
Dario Franchi, un giovane ciclo-viaggiatore italiano di 21 anni, sta percorrendo in bicicletta la costa occidentale africana. Il suo viaggio, iniziato nel 2022 con un amico, oggi sta continuando da…
Dove buttare il polistirolo: una guida
Il polistirolo, materiale leggero e versatile, pone spesso dubbi sul suo corretto smaltimento. Questa guida completa ti aiuterà a differenziarlo correttamente, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente. Tipologie di polistirolo: Esistono principalmente…
CIC e Biorepack presentano l’Osservatorio Bioriciclo: ridurre sotto al 5% impurità raccolta organico
Fornire al sistema-Paese uno strumento strategico per diffondere le buone pratiche di raccolta e riciclo del rifiuto organico e degli imballaggi in bioplastica biodegradabile e compostabile. Nasce con questo obiettivo…
Resoconto Convegno sul ruolo del Deposito Cauzionale: l’impegno di Sergio Costa per arrivare ad una proposta di legge
Si è svolto lo scorso 9 ottobre 2024 presso la Camera dei Deputati il convegno “Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il potenziale ruolo…
Riciclare i tappi di sughero: un gesto eco-sostenibile e creativo
Perché riciclare i tappi di sughero? I tappi di sughero sono un materiale naturale e biodegradabile, ma possono essere riutilizzati in molti modi, riducendo così la quantità di rifiuti e…
Al via la 5ª edizione della campagna Marevivo “Piccoli Gesti, Grandi Crimini” per informare sul tema e far conoscere anche i piccoli RAEE
Roma, 13 giugno 2024 – Nel 2023 sono state raccolte oltre 349 mila tonnellate di RAEE[1], un peso pari a più di 990 aerei passeggeri (Boeing 777) a pieno carico[2]. Un…
Un’estate all’insegna dell’ecosostenibilità: consigli per una vacanza amica dell’ambiente
L’estate è alle porte e con essa la voglia di svago, viaggi e relax. Ma possiamo goderci questa stagione calda nel rispetto dell’ambiente? La risposta è sì! Con un pizzico…