Torno a parlarvi di Mercatopoli, il nuovo negozio dell’usato, perché nei prossimi giorni andrò da Mercatopoli a Boscotrecase e porterò il risultato di un rinnovamento fatto in casa: libri, suppellettili,…
decrescita
-
Econote presenta
-
Stiamo assistendo a un cambiamento importante, il 44% degli Italiani compra usato, il giro di affari è di 18 miliardi, in Tv è pieno di programmi “auction” su come riutilizzare…
-
Con il referendum del 21 maggio il 58,2% dei cittadini svizzeri ha scelto di rinunciare al nucleare nel prossimo futuro. In realtà la proposta di revisione della legge sull’energia è…
-
Un nuovo modo di intendere il cibo e la condivisione. Un meccanismo della sharing economy che a noi di Econote piace tanto. Un semplice tentativo di conoscere nuove culture, buona…
-
Dagli studi svolti per conto dell’autorevole Istituto di Ricerca per l’Agricoltura Biologica da un’equipe di ricercatori internazionali diretti da Andreas Gattinger, è emerso con chiarezza che la coltivazione biologica…
-
Quanti buoni selvaggi nella community di Econote! Tante idee su come sia importante un ritorno alla natura ispirare dal nuovo titolo Marsilio “Il buon selvaggio”, il secondo libro di Devis…
-
Ha gli occhi vispi e una lunga barba che non aveva quando è partito, ormai tanti mesi fa. E’ Matteo Baraldo, protagonista della nostra seconda “intervista al viaggiatore”. Anche lui…
-
Prendete un grande scrittore, Edward Abbey, e il suo incondizionato amore per l’ambiente e l’ecologia. Mettetelo per una stagione nella “natura selvaggia”, a contatto con spazi immensi, fatelo lavorare come…
-
Questa redazione è assolutamente pro decrescita, lo abbiamo visto in molte occasioni: l’intervista a Maurizio Pallante, gli ebook “Fermi tutti! (o almeno rallentate)” e L’antispreco è servito. Guarderemo con attenzione…
-
Se fra i vostri propositi c’è un “meno cose più felici” e anche se non c’è, ecco quello che al di fuori dell’Italia chiamano “decluttering”: eliminare ciò che non serve…