In questi giorni un enorme incendi sta devastando la zona di Sulaibiya in Kuwait. In quella zona ci sono degli enormi depositi di pneumatici usati, quasi sette milioni. L’incendio Un…
Il disastro ambientale delle Mauritius
Quando il 25 luglio una nave mercantile, la Wakashio, si è incagliata nella barriera corallina delle Mauritius, tutti noi abbiamo capito di avere a che fare con ben più di…
Chernobyl, la serie che racconta la follia dell’uomo che distrugge la Terra
Chernobyl, la nuova serie tv HBo-Sky in onda in queste settimane in Italia, ci riporta alla memoria il più grande disastro ambientale mai avvenuto sul nostro pianeta. Ripercorrere quei drammatici…
Disastro ecologico in un lago a Serle
Sversato olio in un lago a Serle, apprendiamo di questo tremendo danno per l’ambiente. Serle è un comune della provincia di Brescia. Il comune appartiene alla Comunità Montana della Valle…
Gioia Tauro: armi chimiche siriane, e la sicurezza?
La vicenda delle armi chimiche siriane che dovrebbero passare per il porto di Gioia Tauro ha molti punti oscuri. Si tratta sicuramente di un’operazione non semplice e pericolosa sotto il…
La canapa: un network a prova di futuro | di M. Castaldo
Il 22 e il 23 novembre scorsi a Napoli si è tenuto un importante convegno: “Il disastro ambientale della Campania felix: questione nazionale – what’s ecology: la bioetica ambientale come…
Attraverso l’Italia in bici contro l’inquinamento
TARANTO- Da Candelo (Bi) a Taranto in bici per sensibilizzare le persone e le istituzioni sull’inquinamento ambientale. A compiere quest’impresa sportiva e sociale il casalese Lino Luccarelli, che insieme all’…
Simone Salvemini racconta “Il giorno che verrà”, il suo documentario su Brindisi
“Una donna che oggi partorisca a Brindisi viene consigliata dal suo medico di effettuare un esame, l’ecocardio fetale, che verifichi se il cuore del bimbo sia sano o meno. Questa…
In attesa della sentenza Eternit
TORINO- Si sono concluse lunedì scorso le udienze del processo d’Appello Eternit. Ad una settimana di distanza dalla morte di uno degli imputati, il barone Louis de Cartier, i suoi…
Muore De Cartier a pochi giorni dalla sentenza Eternit
Mentre lunedì i suoi difensori erano in aula a parlare delle sue società come la Etex, nella notte il barone Louis De Cartier è morto all’età di 92 anni. Una…
Donne di Taranto: “contro l’Ilva per la salute dei nostri figli e lo sviluppo sostenibile della nostra città”
Si sono ritrovate in assemblea lo scorso 5 maggio per organizzare le azioni future e “andare al nervo scoperto dei Nostri Inquinatori”. Il Comitato Donne per Taranto è più attivo…
Allarme Fukushima: cade a pezzi il reattore 4
Le fonti ufficiali sono sempre state poco chiare. Fin dall’inizio del disastro non è mai stata chiarita la gravità della situazione. Adesso men che prima. In base a delle analisi…
Trema il Sol Levante, il nucleare spaventa ancora
La terra del Sol Levante ha tremato. Un sisma di magnitudo 9 Richter (si pensi che nel 2009, il terremoto in Abruzzo era di magnitudo 5,9) ha lacerato la terra…
Il Vento della Morte
Bastava un soffio di libeccio e l’Asinara sarebbe stata colpita dalla marea nera. Invece, l’11 Gennaio, 20 m3 di olio combustibile sono stati riversati in mare, nel nord della Sardegna,…
Alluvione in Veneto: i perche’ e le proposte di Legambiente
Per il presidente del Veneto, il leghista Luca Zaia, l’alluvione che ha messo in ginocchio la regione sarebbe da ricondurre ai più recenti cambiamenti climatici. Di fronte ad eventi metereologici…
Rosso come il Fango
Qualche giorno fa una cittadina ungherese è stata inondata dal fango rosso, una sostanza tossica. Abbiamo chiesto a Mattia Sansone – studente di Biotecnologie per la vita, appassionato di scienza…
Catastrofi ambientali in corso da decenni
Mentre il mondo è in apprensione per i danni procurati dalla marea nera nel Golfo del Messico e si interroga sull’efficacia del tappo per arrestare il flusso di petrolio (Econote…
Marea nera nel Golfo del Messico
Il WWF lancia l’allarme: “La marea nera potrebbe essere un colpo di grazia per una biodiversità già sotto pressione”. Tre giorni fa è iniziata la fuoriuscita dalla piattaforma petrolifera affondata,…
Fiume Lambro: disastro ambientale
24 febbraio La Procura di Monza ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti la contaminazione da idrocarburi e avvelenamento delle acque del fiume Lambro. Il grave fatto è accaduto ieri…