In questi ultimi mesi a causa anche della diffusione del Coronavirus, c’è stata una grande diffusione di guanti in lattice monouso. Sono in tanti che usano i guanti in lattice…
Dove buttare le scarpe vecchie?
“Un paio di scarpe durava una vita, e se andavi scalzo, d’estate, risparmiavi le scarpe e i piedi si rinforzavano.” FRANCESCO GUCCINI Bellissima questa citazione di Guccini sulle scarpe. Che…
Dove buttare il tubetto del dentifricio
Lo usiamo tutti, almeno tutti quelli che si lavano i denti. Quindi è un rifiuto che in ogni casa si produce e spesso capitate su queste pagine appunto per chiederci:…
Mi ritengo ecologista, ma consumo troppa plastica
Io e mia moglie siamo quelli che possono definirsi consumatori consapevoli, o per lo meno più attenti della media. Attenti a quello che compriamo, attenti alla filiera corta, al km Zero, al…
Dove buttare le vecchie coperte
Molto spesso abbiamo in casa molte coperte accumulate nel corso delle stagioni. Coperte rotte, sdrucite, non più utilizzate, spesso restano a casa chiuse negli armadi e non vengono più usate….
Differenziare gli scontrini grazie all’arte!
Di scontrini ne avevamo parlato proprio nell’articolo qui sotto. Voi sapete che si differenziano diversamente dalla carta? Il motivo è l’inchiostro! Gli scontrini fiscali e la raccolta differenziata Ma se…
Dove buttare il tetrapak
Bisogna stare molto attenti a come fare la raccolta differenziata, soprattutto se si tratta di materiali particolari. In questo caso parliamo di come riciclare il Tetrapak. Come si ricicla il…
Trasloco: da trauma a eco-friendly, i nostri consigli
Il primo passo è sicuramente assicurarsi che la ditta di traslochi sia davvero green e contribuisca all’abbattimento dell’inquinamento atmosferico e acustico, alla riduzione dei consumi e dello spreco di risorse…
Raccolta differenziata: il cartone della pizza dove si butta?
Dove buttare il cartone della pizza? In molti ci fanno questa domanda. Si tratta di un’informazione utile, dato che la pizza è uno degli alimenti più consumati in Italia. E, con…
Dubbi sulla differenziata: il pacchetto di sigarette dove va?
Dopo aver chiarito alcuni dubbi sul polistirolo, è il momento di svelare come differenziare il pacchetto di sigarette. La prima cosa da dirvi? Ovviamente, di non fumare, perché chi fuma avvelena…
Come fare la raccolta differenziata dell’alluminio
In molti spesso ci chiedono come fare la raccolta differenziata dell’alluminio. L’alluminio è un materiale che troviamo un po’ ovunque nelle nostre case: conserve, latte, lattine, sono fatte di alluminio…
Cinque modi per non sprecare carta
Ogni volta che ci penso, soffro. Quando qualcuno strappa della carta e la butta via, o che vedo pile di documenti stampati, che magari potrebbero essere letti al pc, storco…
Le grucce in plastica per indumenti diventano riciclabili
Arriva una notizia chiara e utile per chi vuole fare con cura la raccolta differenziata e magari a volte ha timore di sbagliare nel conferire alcuni particolari oggetti. Le grucce…
5 consigli per un ufficio “verde”
Quando si parla di tutela dell’ambiente, non è improbabile che il luogo in cui lavoriamo sia proprio quello a cui dedichiamo minor attenzione. La quotidianità, i problemi che ogni giorno…
Rifiuti a Milano, l’indifferenziata va nel sacco trasparente
Una notizia interessante che tornerà molto utile ai cittadini milanesi: dal prossimo 15 febbraio i milanesi saranno invitati a utilizzare i sacchi trasparenti per gettare ogni genere di rifiuto che…
Bicchieri, piatti e stoviglie in Amido di Mais, biodegradabile al 100%
Non tutti sanno che i bicchieri, i piatti e le stoviglie di plastica non sono riciclabili. Certo sono comodi specialmente in occasioni come feste o gite fuori porta, non si…