Sono lunghi, corti, colorati, mascherati. Vanno a spinta, a pedali, a vela, a elica, oppure a energia elettrica o aria compressa. Hanno uno o più conducenti e possono avere anche…
Quando il Carnevale è ecologico: i Fantaveicoli di Imola
Via di qui | Illustrazioni #9
Valentina disegna con elementi semplici e inserti di materiali di recupero. Tecnica mista: matita su carta e residui di cartoncini di recupero.
Idee | Illustrazioni #3
Il mondo sta diventando troppo piccolo. Troppe cose, troppe energie, troppe energie consumate. Ormai niente è più al proprio posto e c’è solo il caos. Su questo rifletteva il vecchio…
Arriva la settimana del baratto nei bed & breakfast, come funziona?
Dal 18 al 24 novembre prossimi arriva una delle iniziative più attese dell’anno: la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. In concomitanza con questa importante manifestazione si svolgerà la…
A Milano la Festa del riciclo e della sostenibilità ambientale
Per chi si trova a Milano durante il prossimo weekend, ecco una notizia molto interessante: domenica 8 settembre il corso Buenos Aires, una delle principali arterie dello shopping milanese, sarà…
Riuso e fai da te: il rientro a scuola diventa economico e sostenibile
La scuola sta per ricominciare e le famiglie sono alle prese con i rincari di libri, materiale scolastico e abbigliamento. Secondo la Federconsumatori ogni famiglia spenderà quasi 500 euro per…
5 modi per riutilizzare l’acqua delle piscine
Quando il caldo è soffocante non c’è nulla di meglio che immergerci in acqua fresca. Ecco perché uno degli acquisti più gettonati in questo periodo dell’anno sono le piscine. Ce…
La seconda vita della carta delle uova di Pasqua
Avete le case piene di uova di Pasqua? Il cioccolato probabilmente finirà in fretta o mangiato o riutilizzato per torte e biscotti. Ma cosa fare della carta colorata? Prima di…
San Valentino è la festa dei cuoricini
Il 14 febbraio è la festa degli innamorati in molte parti del mondo. Negli Stati Uniti è particolarmente sentita non solo dagli adulti, ma anche dai bambini. Nelle scuole viene…
Scozia: il primo esempio al mondo di un ponte fatto di bottiglie in PET.
Proprio mercoledì scorso abbiam parlato di PLASTICA e del suo giusto riciclo , che ha permesso addirittura in Scozia di poter costruire con circa 50 tonnellate di plastica PET (polietilentereftalato),…
A Carnevale ogni riuso vale
Se i vestiti per bambini hanno vita breve, quelli di Carnevale brevissima. Si usano un paio di volte e poi vengono riposti nell’armadio e dimenticati. Da piccola, i miei…
Pronti a sfilare? Blue carpet ecologico al San Carlo di Napoli per Rusalka.
Ieri al Teatro San Carlo di Napoli ha debuttato la tanto attesa favola di Rusalka, l’opera di Antonin Dvorak. E’ stata messa in scena una vera OPERA GREEN non solo…
Un luminoso eco-Natale!
Mi piace raccontarvi oggi l’esempio virtuoso della bella cittadina romagnola di Santarcangelo, che ho avuto anche il piacere di visitare e che ormai già da tre anni si “addobba” per…
Albero finto o vero? Meglio uno “riciclato”
Ogni anno il periodo natalizio porta con sè contraddizioni, dubbi e dilemmi. Una delle questioni più annose riguarda l’albero: meglio finto o vero? La questione ha coinvolto anche la redazione…
Arte, musica e riciclo: conosciamo la blogger “Carta e colori”
Buon mercoledì a tutti, oggi voglio presentarvi una collega architetto, che grazie al suo lavoro e alle sue tante passioni, ha saputo unire insieme l’arte, la musica e l’attenzione all’ambiente…e…
Le biblioteche dei giocattoli
La scorsa settimana abbiamo fornito suggerimenti ai genitori per ridurre i rifiuti in famiglia. Si è fatto riferimento alle biblioteche e al progetto “Nati per leggere”. Oggi parliamo di biblioteche…
Niente si butta, tutto si riutilizza
Non c’è frase più adatta, secondo me, in tema di riciclo di “niente si butta, tutto si riutilizza”. “niente si butta tutto si riutilizza”, lo sanno bene artisti che attraverso il riciclaggio…
La High line: una ferrovia trasformata in giardino
Siamo a New York, metropoli per eccellenza, e qui un’idea davvero innovativa ha fatto si che un’area dismessa divenisse un vero e proprio parco. Stiamo parlando dell’High Line: una sopraelevata…
Vitaimpatto1: dopo 2 settimane…
Un pò come quando nei film c’è un forward: dopo due settimane piene torniamo a chiacchierare con Greenkika, dal 1° gennaio 2011 vive a impatto 1. Riduce, ricicla, riusa, sta…
