Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra, l’evento più celebrato al mondo, con una piattaforma di comunicazione di 22mila organizzazioni in 192 paesi. E come ogni anno si…
Schisceta Reverse: METRO Cash and Carry contro lo spreco di cibo
Schisceta Reverse: a poche settimane dall’avvio di Expo 2015, METRO Cash and Carry lancia un nuovo movimento per coinvolgere tutti, ristoratori e consumatori finali, nell’impegno contro lo spreco di cibo….
Restaurare la street art: l’idea parte da Napoli.
Abbiamo parlato spesso di street art e della sue svariate manifestazioni che la rendono un’arte pubblica e di decoro a tutti gli effetti, abbellendo le nostre città e molte volte…
Sabato 18 aprile – Econote a Villa d’Este, Tivoli
Pronti a una bella gita fuori porta? Una giornata a Tivoli in una delle ville più affascinanti d’Italia, capolavoro del Rinascimento italiano e patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Una giornata in un…
Quanto può valere un vasetto di marmellata? Tanto, se la fai in casa
Quanto può valere un vasetto di marmellata? Moltissimo! La marmellata l’ho sempre comprata al supermercato, dove al massimo puoi scegliere la marca e il gusto. Alcune sanno più di zucchero…
Agnello a Pasqua. Mangiarlo è davvero una tradizione cristiana?
Foto di Catherine Stockinger da Pixabay Ogni anno oltre 3 milioni di agnelli e capretti vengono uccisi per il consumo umano con un picco di 400 mila nel periodo Pasquale. Per soddisfare questo…
Vera Saltzman / Il grido del lago Dwellers
Quando centinaia di pesci galleggiano morti sulle rive di un lago, sorge spontanea un’atroce domanda. Questo è quanto è successo alla fotografa Vera Saltzman, che ha potuto verificare di persona…
Lettiera del gatto: ecco come ridurre l’impatto ambientale
Chi ha uno o più gatti in casa sa che pulire la lettiera è un compito ingrato ma assolutamente necessario; mentre svolgiamo questa mansione possono insorgere dei dubbi riguardanti il…
Ostelli “Green”: dove il friendly è sostenibilmente eco-nomico!
C’è chi il rispetto per il green lo pratica riciclando e differenziando i rifiuti e chi si alimenta con agricoltura biologica, biodinamica e possibilmente a km 0. C’è poi chi…
Energia Blu da Torino a Pantelleria
“L’acqua ricopre più del 70% del nostro pianeta. Perché volere un mondo più verde se possiamo averlo più blu?” Sotto questo motto un’equipe di ricercatori di diversi dipartimenti del Politecnico…
Acquisti online green e con codici sconto
Molto spesso ci troviamo a fare acquisti online in settori relativi all’ambiente, agli animali, al giardinaggio, salute o benessere. I consumi di acquisto sono radicalmente cambiati e sempre più spesso…
Cookies veg al muesli
Come forse si è già capito, io adoro i biscotti. Non li mangio quasi mai a colazione, dato che preferisco porridge o cereali, ma come spezzafame a metà mattina o…
Se si cura l’Italia, l’Italia è più sicura
Econote ama le iniziative collegate all’acqua. Ne abbiamo parlato spesso, i nostri eventi sul territorio sono collegati all’acqua. L’associazione ha sede a Napoli, città d’acqua. E per questo motivo abbiamo…
Dieta detox, disintossicarsi con frutta e verdura
Diete detox, detossificare, espellere tossine, disintossicare, sono tutti termini sempre più comuni e di cui sentiamo sempre di più l’esigenza. In una puntata recente della trasmissione televisiva Le iene di Italia…
Primavera!
Stagionalità per pesce e carne
Sappiamo tutti cosa vuol dire sostenibilità e se non lo sapete ve l’abbiamo detto qui, proponendovi un calendario sulla stagionalità dei prodotti. Di recente le Iene, il noto programma tv, hanno…
Carpooling scolastico, perché lo promuoviamo
È sempre più diffuso in Italia il progetto di mobilità sostenibile di carpooling in ambito scolastico. Ormai sempre più città e associazioni comunali si stanno adoperano per rendere più solidale…
Cosa sono i Pfu?
L’acronimo Pfu, entrato ormai nel dizionario dei gestori di rifiuti, sta a indicare gli Pneumatici Fuori Uso. E cosa rappresentano in pratica gli Pfu? Per poter dare una risposta, facendo…
Ticket-crossing a Torino, viaggio al termine dei minuti
Questo mio post inizia con una confessione: lo faccio anch’io ogni volta che il meteo mi impedisce di inforcare la bicicletta. Seleziono la possibile vittima del mio intervento alla fermata…
Domenica 26 Aprile: visita alle Ville Vesuviane del Miglio d’Oro di Ercolano e Torre del greco
Verso il 1738 Carlo di Borbone fece costruire una reggia sulla costa vesuviana, a Portici precisamente. E da quel momento l’aristocrazia napoletana cominciò a far erigere una serie di ville sulla strada…