Una uscita editoriale molto interessante questa curata dal Gruppo CAP, “Pensare e Fare Economia Circolare”, che permette di riflettere e approfondire alcuni importanti temi. Dal Green New Deal europeo ai…
5 modi di non sprecare l’olio del tonno in scatola
Come non sprecare l’olio del tonno in scatola
Gruppo CAP: nuovo processo di bioessiccamento dei fanghi di depurazione
Il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano avvia a Robecco sul Naviglio un sistema per ridurre il volume dei fanghi del 70% sfruttando il calore naturalmente…
La transizione energetica di Eni verso la decarbonizzazione
Ci siamo. È veramente l’ora di contrastare il cambiamento climatico. Ce lo stanno dicendo fiumi di ragazzi con i cartelli “There is no Planet B” che di venerdì invadono le…
We Change, la Call for Innovator del Forum Compraverde 2019
Una Call per prodotti e servizi innovativi con evidenti caratteristiche sociali e ambientali We Change è la call rivolta ad innovatori, start – up, centri di ricerca e università che…
Napoli 3 e 4 aprile | 2° Forum Nazionale sull’Economia Circolare
Si terrà a Napoli il 3 e 4 aprile, presso il Complesso di Santa Maria la Nova, il Secondo “Forum Nazionale sull’Economia Circolare – I Trend dell’innovazione”. Due giornate per…
M’illumino di meno alla 15ª edizione
Il primo marzo avrà luogo m’illumino di meno la fortunata iniziativa fondata dalla trasmissione di radio 2 caterpillar è giunta alla 15ª edizione. XV Anno Quest’anno il tema scelto sarà…
Maker Faire Rome 2018 – Le novità sull’economia circolare (e non solo!) presentate alla fiera dell’innovazione di Roma
Quelli che un tempo erano definiti inventori, ricercatori, sperimentatori, in alcuni casi anche scienziati pazzi, oggi vengono accomunati da un’etichetta comune, futuristica e intellegibile: makers. Sono tutti coloro che fanno…
Maker Faire Rome: l’economia circolare secondo Eni
Quest’anno, entrando nel padiglione 6 della sesta edizione della Maker Faire Rome, non si poteva fare a meno di venire colpiti dall’eleganza dello stand allestito da Eni. La nota impresa…
#iovendoconmercatopoliperché a settembre mi regalo un nuovo inizio!
È settembre, il vero inizio dell’anno, pronti a liberare cassetti, armadi e ripiani dalle cose che non usate più? Potreste portarle, come ho fatto io, in uno dei negozi Mercatopoli…
Mercatopoli, come funziona vendere e acquistare usato? #iovendoconMercatopoliperché
Torno a parlarvi di Mercatopoli, il nuovo negozio dell’usato, perché nei prossimi giorni andrò da Mercatopoli a Boscotrecase e porterò il risultato di un rinnovamento fatto in casa: libri, suppellettili,…
La Waterevolution di Gruppo CAP a Ecomondo 2017
RICERCA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ, ECONOMIA CIRCOLARE La Waterevolution di Gruppo CAP a Ecomondo 2017 Gruppo CAP a Ecomondo 2017 per presentare i progetti e le sperimentazioni più recenti e per rendere…
Vuoto a rendere: al via la sperimentazione
La campagna di sperimentazione per il vuoto a rendere inizierà a partire dal prossimo 10 ottobre. Si tratta dell’attuazione del “collegato ambientale” della legge di stabilità 2014. Se siete soliti…
Mercatopoli Napoli Pianura, cosa significa acquistare o vendere usato
Quando arriviamo in via Montagna Spaccata, nella sede di Mercatopoli Napoli Pianura, stanno lucidando le vetrine e manca un quarto d’ora all’apertura. Il parcheggio è ampio e il negozio ben…
L’economia circolare dove nulla è un rifiuto
Cos’è l’economia circolare? Un’economia che pensa, progetta e produce in funzione dell’intero ciclo di vita. Nella circular economy i prodotti sono pensati per essere trasformati o riutilizzati, diventare semilavorati per…
Gruppo CAP a Ecomondo 2016
Ricerca, innovazione, sostenibilità, economia circolare Gruppo CAP a Ecomondo 2016 per presentare i propri progetti e le sperimentazioni più recenti e per rendere trasparenti e tangibili i risultati che si…
Forum PoliEco 2016: Economia Circolare per la tutela dell’ecosistema
PoliEco 2016 ci consegna molti spunti interessanti. A Ischia, presso l’Hotel Regina Isabella a Lacco Ameno si è svolto l‘VIII Forum PoliEco sull’economia circolare, due giorni per confrontarsi e condividere…