Sylvie Hampikian ci regala un libro profumato e suggestivo. Crea la tua essenza, pubblicato da qualche mese da Terre di mezzo Editore, è un manuale utile per creare fragranze e…
Viaggio a Chernobyl e Pripyat dopo il disastro nucleare del 1986
Che chi sceglie di andare in viaggio a Chernobyl, teatro del disastro nucleare del 1986 le cui conseguenze viviamo ancora oggi con patologie oncologiche e ampie zone contaminate da radiazioni….
Pedamentina romantica per San Valentino | 15 febbraio
Napoli è una città romantica e uno dei punti panoramici più frequentati per dirsi parole d’amore è il piazzale di San Martino, da lì parte la nostra passeggiata romantica di…
Al via la stagione invernale del Bio Bistrot Petrarca con lo chef stellato Gramaglia
Ieri al Bio Bistrot Petrarca, Napoli, abbiamo partecipato alla speciale bio degustazione stellata con l’Executive chef e Patron del ristorante President di Pompei: Paolo Gramaglia, che inaugura la stagione invernale. Un originale…
Passeggiata lungo le scale del Petraio di fine anno!
Facciamo un brindisi di fine anno dopo una bella passeggiata al Petraio! Un percorso di scale che dal Vomero arriva a Via dei Mille a Chiaia con circa 400 scalini…
La transizione energetica di Eni verso la decarbonizzazione
Ci siamo. È veramente l’ora di contrastare il cambiamento climatico. Ce lo stanno dicendo fiumi di ragazzi con i cartelli “There is no Planet B” che di venerdì invadono le…
La mostra Tree Time al Museo Nazionale della Montagna di Torino
Vi segnaliamo un ricco public program di eventi dal titolo Tree Time al Museo della Montagna di Torino Duca degli Abruzzi, un percorso iniziato nel 2018 che vuole indagare le principali problematiche…
Il “cane unicorno” con una coda sulla testa, cerca casa
Lo hanno chiamato il “cane unicorno” perché questo cucciolo ha una piccola coda che gli cresce sulla testa, fra gli occhi. Con ogni probabilità è stato abbandonato, perché i volontari…
Due giovani apicoltori ci raccontano di api, miele e bomboniere
Anny e Carmine sono due giovani apicoltori del Cilento e la loro azienda si chiama 50grammi Apicoltura Tammaro. D’estate quando tutti vanno a fare l’aperitivo in spiaggia loro lavorano con…
Apre la mostra interattiva “Capire il cambiamento climatico” al MANN
Al Museo Archeologico di Napoli fino al 31 maggio 2020 sarà possibile visitare e vivere (perché è interattiva) la mostra “Capire il cambiamento climatico” con il sottotitolo “per cambiare il…
Aspettando l’uragano: tutto quello che fanno in America per prepararsi
In questo momento in Florida stanno aspettando che arrivi e possibilmente passi senza creare troppi danni l’uragano Dorian. Da un lato l’intensificarsi di fenomeni atmosferici aggressivi dovuti al surriscaldamento globale,…
I vantaggi delle smart grid
L’energia Smart Grid è una rete elettrica intelligente dotata di sensori che raccolgono dati in tempo reale permettendo una gestione della corrente in modo intelligente senza sprechi. I vantaggi di…
Vacanze ecosostenibili in posti meravigliosi: l’esempio di Fuerteventura
Molte persone al giorno d’oggi scelgono una forma di vacanza green, seguendo una tendenza che piano piano si sta diffondendo sempre di più: il turismo sostenibile. Questi nuovi viaggiatori sono…
Libro “Basta plastica” di Martin Dorey Aboca Edizioni
In redazione è arrivato un piccolo e interessante libro che in copertina riporta due cotton fioc incrociati e il titolo “Basta plastica“. Cosa possiamo fare per fare davvero la differenza…
Occhi, smartphone e pc ci stanno rendendo miopi
Siamo sempre più miopi, non vediamo bene da lontano. Addirittura in alcuni paesi come la Cina, il 90% delle persone ha problemi di vista. Questa impennata di problemi agli occhi…
La Camera boccia l’IVA al 4% per gli assorbenti, ecco le alternative green
Ragazze fatevene una ragione, anche per il Governo del cambiamento giallo-verde, gli assorbenti femminili e i pannolini sono un bene di lusso, quindi hanno un’IVA al 22%. Per farvi un’idea…
“Un mare di plastica: come uscirne?” Napoli, 24 maggio 2019 ore 17.00
Alla Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn il 24 maggio alle 17.00 si terrà un incontro-dibattito dal titolo “Un mare di plastica: come uscirne?“. La copertina della locandina è l’evocativa immagine del…
In Sardegna per una vacanza sostenibile
Quando si pensa alla Sardegna in genere si ricordano tutte le principali mete dell’isola, dove i turisti arrivano a frotte da giugno fino a fine settembre. Il concetto di turismo…
Cavoli Nostri Veg & Veggie Restaurant
Siamo a Napoli e da qui il lungomare liberato si tocca, lo vedi fra le piante che arredano il ristorante vegetariano e vegano “Cavoli Nostri“. Un ristorante Veg in via Palepoli,…
Gara di solidarietà per il “progetto Brasile” della Fraternità Francescana di Betania per la festa di Livecode
In occasione del 22mo compleanno, Livecode terrà un cocktail party gratuito al Centro Storico di Napoli per festeggiare e sostenere il “progetto Brasile” della Fraternità Francescana di Betania, Istituto di Vita…