Expo sempre più vicino, con tutti i suoi pro e contro, buchi neri e lati oscuri, siamo ormai giunti al conto alla rovescia. La RAI in primissima linea nel raccontare…
Carpooling scolastico, perché lo promuoviamo
È sempre più diffuso in Italia il progetto di mobilità sostenibile di carpooling in ambito scolastico. Ormai sempre più città e associazioni comunali si stanno adoperano per rendere più solidale…
Open day degli asili nido: porte aperte alla natura
Gennaio è ormai al termine e l’atteso momento degli open day degli asili nido sta arrivando. Moduli, documenti, scelta del nido, preferenze, priorità. Tutto mentre il più piccolo si attacca…
A scuola di Alimentazione con Muu Muu e Cameo
L’educazione alimentare è un’abitudine che è necessario avere fin da piccoli, dalle elementari ancora meglio. Per questo motivo segnaliamo l’interessante iniziativa “Con MUU MUU a scuola di alimentazione” messa in…
Lettera a un futuro animalista di Dario Martinelli
Il motto che guida gran parte del lavoro di Econote è il proverbio cinese “Se fai piani per un anno, semina grano. Se fai piani per un decennio, pianta alberi. Se fai piani…
Buon 2015!
La redazione di econote augura un luminoso 2015 a tutti voi lettori!!
Consegna regali reparto Oncologico Pediatrico, grazie a tutti voi!
Dopo lo Swap Party di beneficenza di Econote, a cui avete partecipato in tanti – il 20 dicembre – c’è stata la consegna dei regali acquistati. Vi avevamo invitato al…
5 film per Natale se ami la natura
In questi giorni di festa avremo più tempo, le temperature saranno più basse e quindi la soluzione ideale sarà stare a casa con amici o parenti, sul divano a guardare…
1° Swap Party di beneficenza | 13 dicembre
Il 13 dicembre 2014, Econote, in occasione del primo anno come Associazione Culturale – come progetto è attivo dal 2008 –vuole invitare tutti i lettori, gli associati e gli appassionati…
Lavarsi le mani: l’importanza di un piccolo gesto
Il 30% degli uomini dichiara di non lavarsi le mani dopo essere stato in bagno. Per le donne la percentuale scende al 20% e c’è da immaginare che per entrambi…
5 modi per far partire tuo figlio nel modo giusto con la scuola
Mandare i propri figli all’asilo nido o alla scuola materna è sicuramente un ottimo modo per iniziarli alla vita “vera”, in quanto imparano a socializzare stando con altri bambini della…
Driiin, tutti a scuola in modo ecologico
Tornano alla carica le giornate tra i banchi, gli intervalli troppo corti e le lezioni troppo lunghe. Ma anche le infinite fotocopie, le spese di inizio anno e le mattine…
I campi estivi fanno bene ai ragazzi
Sta arrivando l’estate. E, come ogni anno, per i genitori arriva il dilemma estivo. Cosa faranno i bambini una volta finita la scuola? La risposta è semplice: dal Trentino alla…
Cilento: a scuola si fa merenda con pane e olio
Fast food e snack non sono sempre esistiti e molti, ormai adulti, ricordano le loro madri preparare per merenda una fetta di pane insaporita con l’olio. Ciliegina sulla torta era…
Va’ e Fa’ la cosa giusta
Fa’ la cosa giusta! Così si è detta Econote, e poco dopo si è messa su un treno, approdando alla fiera di Milano che da anni raccoglie idee e aria…
Fa’ la cosa giusta 2014, ci saremo!
Anche quest’anno Econote.it sarà a Fa’ la cosa giusta con un laboratorio per bimbi. Del resto il nostro motto è un proverbio cinese che recita: “Se fai piani per un…
Autopsie per bambini, le strane abitudini dei Danesi
Ha fatto discutere parecchio l’uccisione della giraffa Marius e la sua autopsia pubblica davanti ai bambini. Sembrava un caso isolato e invece è la normalità. Attenzione: seguono immagini forti Ogni…
Mamme canguro: cosa significa “portare i bambini”?
Gli inglesi lo chiamano babywearing (letteralmente “indossare il bambino”), in italiano l’espressione più in uso è “portare”. Di fatto, si tratta del sistema più antico e universale per trasportare i…
Mamma mi prendi un fiore?
Voglio un cane! Chi non ha mai sentito questa frase? Che siate genitore o figlio prima o poi avrete fatto i conti con la richiesta di un cucciolo. Se siete…
Presepi fai-da-te, una composizione molto originale di Mamme 2.0
Per le mamme “tradizionali”, ma anche per le mamme internaute di Mamme 2.0, ecco un presepe eco e soprattutto originale realizzato con le sagome delle foto dei vostri figli e…