I classici consigli per diminuire i consumi domestici, e di conseguenza le spese di casa, li conosciamo più o meno tutti: spegni l’acqua quando ti lavi i denti, non fare…
Come risparmiare sulla bolletta della luce
Comprendere i dati e i consumi di energia elettrica è importante perché permette di scoprire come viene prodotta l’energia elettrica che arriva nelle case e come vengono calcolati i costi…
I grandi elettrodomestici che consumano meno energia
Molto spesso gli italiani hanno l’impressione che i grandi elettrodomestici consumino molta energia e, di conseguenza, facciano lievitare il costo della bolletta energetica. Fino a qualche decennio fa questa impressione…
L’impatto ambientale dell’uso di luce e gas in casa
Negli ultimi anni sta crescendo anche negli italiani la consapevolezza che i nostri personali consumi possono essere tra le cause di inquinamento ambientale. L’utilizzo dell’automobile per andare al lavoro, l’accensione…
Luce e gas: sprecare meno per spendere meno
Ogni anno gli aumenti al costo dell’energia elettrica e del gas arrivano inesorabili. La bolletta aumenta e ci si lamenta, senza pensare ad una questione importante: invece di lamentarsi si…
Risparmi in bolletta: scegliere le offerte luce e gas
Da diverse parti si sente dire che il miglior modo per risparmiare sulle bollette luce e gas consiste nel consumare meno. Anche senza arrivare all’estremo di sprecare le risorse in…
Frigorifero e risparmio energetico: cosa c’è da sapere
L’acquisto di un elettrodomestico porta in dote sempre alcune considerazioni da fare. La linea estetica e gli spazi rappresentano, per la maggior parte degli acquirenti, il primo tassello da mettere…
La sostenibilità è una moda o uno stile di vita? Gli italiani rispondono
Si parla sempre di più di stili di vita sostenibili, specialmente da quando si è innalzato il livello di allarmismo verso le tematiche ambientali più critiche come l’inquinamento dell’aria. Per…
“Revolucionari” per una energia nuova e ricaricabile
La bolletta è quella comunicazione che arriva puntuale e puntualmente non riesci a decifrare cosa ci sia scritto. Sai solo che alla fine ci sarà un totalone da pagare, una…
Pesce sostenibile: consumo critico anche a Capodanno senza rinunciare alla tradizione
La tradizione suggerisce il consumo di pesci che in passato erano abbondanti e la cui pesca non destava preoccupazioni, mentre oggi sono in grave crisi. Allora è necessario rinnovare queste…
Fareraccolta: raccolta differenziata non convenzionale
FAREraccolta è un progetto dedicato alla trasformazione del rifiuto in risorsa. Una nuova chiave di lettura per il “mercato” che ridisegna i meccanismi in atto fra aziende produttrici e cittadini…
La pubblicità colorata di verde non è sostenibile
Concetti quali sostenibilità e risparmio energetico sono diventati comuni e fanno parte della vita di tutti i giorni. I cittadini sono sempre più attenti alle questioni riguardanti l’ambiente e la…
Uno stile di vita sostenibile è fatto di tempo e scelte
Parte oggi su Econote.it una nuova rubrica: “Economia ed Ecologia domestica“, a cura di Mariagrazia De Castro, dottoressa in Economia Ambientale. Nella sua nuova rubrica troverete consigli pratici (le eco-note…
Decreto rinnovabili: vantaggi e difetti
L’inizio di quest’anno ha visto lo svolgersi dell’iter parlamentare per l’approvazione dello schema di decreto legislativo dal titolo: “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”. Più…
A proposito della decrescita
Anche in Italia il termine decrescita si sta diffondendo sempre di più, ampio spazio viene infatti dedicato dai giornali e dalla televisione. Aumentano il numero delle associazioni che promuovono i…