fbpx

L’Italia che frana

Ben 480mila eventi franosi verificatisi in Italia e circa il 70% di comuni a rischio idrogeologico nel bel paese. Questi sono solo alcuni degli spaventosi numeri dati da Legambiente, riguardo…

Rassegna ecologista n.12

Anche questa settimana è stato un alternarsi di notizie positive e negative. Partiamo dall’iniziativa che vede insieme Legambiente e Feltrinelli, si chiama “Mettere a fuoco il pianeta”. Dal 15 ottobre…

Puliamo il mondo 2010

Deliziosa questa locandina di Puliamo il mondo 2010, che si terrà il 24, 25 e 26 settembre. Torna “Puliamo il mondo”, dell’edizione 2009 avevano scritto sia Gennaro che Antonio. Si…

Goletta Verde 2010, il bilancio finale

Arrivano i risultati della campagna 2010 di Legambiente, Goletta Verde, e non sono per nulla entusiasmanti. Il nostro mare è inquinato, soprattutto quello di Calabria, Campania e Sicilia, si salvano…

Incendi: il dossier Legambiente

Prevenzione e controlli, queste le due parole chiave per far diminuire l’allarme incendi nella Penisola. Gli incendi funestano l’estate soprattutto del Meridione, Sud e isole sono le zone più roventi….

I lunghi tentacoli delle ecomafie

All’indomani del maxiblitz milanese contro la ‘ndrangheta, che ha portato all’arresto più di 300 persone, Sergio Cannavo’, vice presidente di Legambiente Lombardia, ha dichiarato: Così come già avevamo evidenziato nel…

Rassegna ecologista N.2

Secondo appuntamento con la Rassegna ecologista di Econote.it, un rapido cenno alle notizie della settimana. E questa settimana la notizia più importante è la mancanza d’informazione, lo sciopero del 9…

Parte la Goletta Verde 2010

Come ogni anno, torna l’iniziativa “Goletta Verde”, la campagna estiva di Legambiente per informare e sensibilizzare quante più persone possibile sullo stato del nostro mare. E sono 25 anni che…

Una bella giornata a Casaluce

Casaluce è un paesino in provincia di Caserta con circa 10mila abitanti. Ha la sfortuna di trovarsi sull’Asse Mediano e per questo è vittima dello sversamento di rifiuti selvaggio (lì…

Cortometraggi per l’ambiente a Bari

Ci sembra davvero una interessante iniziativa quella promossa da Legambiente Bari e “Verde di Rabbia”, una trasmissione ecologista di Telebari. La manifestazione “Corti e Verdi: Cortometraggi per l’Ambiente”, che permetterà…

Fiume Lambro: disastro ambientale

24 febbraio La Procura di Monza ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti la contaminazione da idrocarburi e avvelenamento delle acque del fiume Lambro. Il grave fatto è accaduto ieri…