La grande piattaforma dedicata all’acqua e ai vettori energetici – gas naturale liquefatto, idrogeno e metano – si arricchisce con un nuovo evento, FUELS MOBILITY, dedicato all’evoluzione delle stazioni di…
Incentivi a fondo perduto: un nuovo passo per il futuro del fotovoltaico
L’interesse per l’energia rinnovabile generata da un impianto fotovoltaico non è ancora scemato anzi, come vedremo tra poco, grazie anche all’aiuto di alcuni incentivi, è destinato a crescere negli anni…
Repower, energia verde alle piccole e medie imprese italiane
Cento anni di storia per il gruppo svizzero che quindici anni fa ha fatto il suo ingresso nel mercato della fornitura in Italia con energia verde da fonti rinnovabili certificata…
Il Centro Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente e le sfide del futuro
Energia solare e biomasse sono fonti di energia non convenzionali che Eni ha posto come focus dell’Istituto Donegani, storico istituto di ricerca industriale per le tecnologie innovative in diversi campi…
Imballi in cartone e altri materiali: l’ecosostenibilità nel settore del packaging
Nell’epoca in cui viviamo la questione ambientale è sicuramente molto pressante e riguarda molti ambiti della nostra vita. Ci sono dei settori, però, in cui l’esigenza di attuare delle misure…
I vantaggi di attivare una fornitura energetica Green
Il mercato dell’energia offre alla clientela molte scelte per quanto riguarda il piano di fornitura. Questo tipo di decisione può tuttavia diventare ardua poiché le necessità, i profili e gli…
Astana – l’EXPO 2017 targato Kazakistanche, darà una nuova scossa all’energia mondiale
Il mercato dell’energia sta vivendo un periodo di tormentato cambiamento. Da un lato la domanda energetica è diventata più imponente, con i Paesi in via di sviluppo sempre più bisognosi…
Il futuro dell’eolico sono gli aquiloni?
Lauren Bacall disse “l’immaginazione è l’aquilone più alto sul quale si possa volare”. L’azienda Kite Power Solutions ha affidato agli aquiloni molto più dell’immaginazione: un progetto ambizioso e altamente innovativo…
A Londra una piattaforma galleggiante per produrre energia solare
Dopo Blackfriars Bridge, il ponte solare più lungo del mondo, inaugurato a inizio 2014, Londra si lancia in una nuova sfida: una piattaforma galleggiante coperta da più di 23000 pannelli…
Risparmiare salvaguardando l’ambiente: come scegliere il giusto fornitore di energia, gas, e riscaldamento
Secondo le statistiche, una famiglia italiana di 4 persone spende quasi 2000 euro all’anno in bollette. Di queste, poco più di 500 euro sono riservati all’elettricità, mentre circa 1300 vengono…
Decalogo per curiosi della cucina solare
La cottura solare è divertente, affascinante e facile secondo chi la pratica quotidianamente. Ne abbiamo parlato ampliamente nelle scorse settimane. Un decalogo può a questo punto essere utile per una…
Speciale RIO+20 in collaborazione con avoicomunicare
In corso il Summit di Rio, conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo. A vent’anni dalla conferenza del 1992 il mondo è molto cambiato. La riflessione che leggiamo su…
L’Eolico sfida il Futuro
Il vento consiste in una fonte rinnovabile di energia. L’energia eolica viene catturata e trasformata in energia elettrica tramite le centrali eoliche, i cui generatori consistono in sistemi che ricordano…
Energia dal Cuore dei Mari
Un’idea molto antica ma che potrebbe a breve dimostrare la sua validità nel campo delle energie rinnovabili. Sono le centrali OTEC (Ocean Thermal Energy Conversion) che sfruttano l’energia talassotermica, ovvero…
gli appuntamenti green da non perdere!
Amici di ECONOTE, come avete passato questa settimana? Oramai ci avviamo verso la fine di questo caldo autunno, e ci prepariamo ad affrontare l’inverno. Come sarà questa stagione? Ancora non…
Il Deserto Verde: Sahara Forest Project
La collaborazione tra due paesi come la Norvegia e la Giordania ha dato vita ad un progetto che intende far diventare il deserto del Sahara un posto molto diverso da quello…
Una Moschea Eolica
A ideare un progetto da 2,5 milioni di euro di una comunità musulmana residente nel nord della Germania, a Norderstedt, vicino ad Amburgo, è stato Selcuk Ünyilmaz , architetto tedesco…
Le Energie Rinnovabili, la risposta al nucleare
“Non esiste un nucleare sicuro. O a bassa produzione di scorie. Esiste un calcolo delle probabilità, per cui ogni cento anni un incidente nucleare è possibile: e questo evidentemente aumenta…
Decreto rinnovabili: vantaggi e difetti
L’inizio di quest’anno ha visto lo svolgersi dell’iter parlamentare per l’approvazione dello schema di decreto legislativo dal titolo: “Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”. Più…
Un litro di benzidrogeno, grazie!
LuciferoComics per Econote.it su Una nuova alternativa, il benzidrogeno.