Green Independence, start up pugliese impegnata nello sviluppo di tecnologie innovative per accelerare l’indipendenza energetica dai combustibili fossili, ha presentato oggi, nel corso dell’evento “Unveiling the Future of Energy”, il…
VIP: pannello virtuale innovativo per l’energia sostenibile in casa
L’energia sostenibile in casa è un tipo di approccio importante per ridurre l’impatto ambientale e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. Ci sono diverse misure che possono essere adottate…
Quale futuro per il petrolio?
La pandemia del Coronavirus ha cambiato in modo radicale il mondo dei mercati petroliferi. Nessuno al momento sa bene cosa succederà, e si può soltanto prendere atto che quello che…
Incentivi a fondo perduto: un nuovo passo per il futuro del fotovoltaico
L’interesse per l’energia rinnovabile generata da un impianto fotovoltaico non è ancora scemato anzi, come vedremo tra poco, grazie anche all’aiuto di alcuni incentivi, è destinato a crescere negli anni…
Noleggio a lungo termine: perché non farlo con un’elettrica?
Il noleggio a lungo termine è una realtà ben consolidata in tutte le città italiane. Sempre più automobilisti scelgono questa formula per entrare in possesso di una vettura e negli…
Marco Alverà, ad di Snam, conferma l’impegno per la mobilità sostenibile a metano e biometano
In quest’epoca storica sono le piccole e le grandi scelte a fare la differenza per salvare il nostro ecosistema. Per questo motivo sono sempre più le aziende impegnate concretamente per…
La transizione energetica di Eni verso la decarbonizzazione
Ci siamo. È veramente l’ora di contrastare il cambiamento climatico. Ce lo stanno dicendo fiumi di ragazzi con i cartelli “There is no Planet B” che di venerdì invadono le…
Dal 18 al 20 ottobre torna Maker Faire Rome
Economia circolare, robotica, intelligenza artificiale, IoT – Internet delle cose, tecnologie per l’educazione e la formazione, spazio, tecnologia nell’arte contemporanea e agritech tra i temi protagonisti dell’edizione 2019 Roma, 1…
Energeko: una garanzia per i veicoli elettrici
Stanchi di tutto lo smog che si è costretti a respirare ogni giorno nel traffico cittadino? Si vuole garantire e tutelare la propria salute e la salute dell’ambiente? Il mondo…
L’impatto ambientale dell’uso di luce e gas in casa
Negli ultimi anni sta crescendo anche negli italiani la consapevolezza che i nostri personali consumi possono essere tra le cause di inquinamento ambientale. L’utilizzo dell’automobile per andare al lavoro, l’accensione…
Repower, energia verde alle piccole e medie imprese italiane
Cento anni di storia per il gruppo svizzero che quindici anni fa ha fatto il suo ingresso nel mercato della fornitura in Italia con energia verde da fonti rinnovabili certificata…
Maker Faire Rome 2018 – Le novità sull’economia circolare (e non solo!) presentate alla fiera dell’innovazione di Roma
Quelli che un tempo erano definiti inventori, ricercatori, sperimentatori, in alcuni casi anche scienziati pazzi, oggi vengono accomunati da un’etichetta comune, futuristica e intellegibile: makers. Sono tutti coloro che fanno…
Maker Faire Rome: l’economia circolare secondo Eni
Quest’anno, entrando nel padiglione 6 della sesta edizione della Maker Faire Rome, non si poteva fare a meno di venire colpiti dall’eleganza dello stand allestito da Eni. La nota impresa…
Smart working for smart people
Dimenticate il “posto fisso” è l’era della sharing economy. Una economia di condivisione che cerca di essere il più possibile anche sostenibile: condividiamo spazi, competenze, professionalità. Ci spostiamo e abbiamo…
Fonti rinnovabili: energia davvero pulita?
L’energia proveniente da fonti rinnovabili è entrata ormai da tempo a far parte delle nostre vite e sta cambiando la nostra percezione del paesaggio, sia urbano che naturale. Il mercato…
Il Centro Ricerche Eni per le Energie Rinnovabili e l’Ambiente e le sfide del futuro
Energia solare e biomasse sono fonti di energia non convenzionali che Eni ha posto come focus dell’Istituto Donegani, storico istituto di ricerca industriale per le tecnologie innovative in diversi campi…
Smart city: a Friburgo quartieri sostenibili e case hightech
Una città “smart” investe nel capitale umano, sociale, nell’innovazione tecnologica e nelle infrastrutture di comunicazione alimentando lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita. Quindi la smart city rappresenta il…
Storage: nuova tecnologia fotovoltaica Made in Italy
Nasce Storage, una sedia da interno ‘fotovoltaica’ interamente made in Italy, dall’ideazione all’assemblaggio. È stata autoprodotta ed ideata dalla cooperativa Ri-Ambientando, nata in provincia di Torino e sviluppata da Sial,…
La nuova centrale idroelettrica di Pizzighettone in Lombardia e high-tech e a basso impatto
A Pizzighettone, in Lombardia, è stato da poco inaugurato da Edison la nuova centrale high-tech idroelettrica dal basso impatto ambientale. L’impianto, a differenza di quelle vecchie e grosse che siamo abituati…
Referendum in Svizzera, il trend anti nucleare in Europa continua
Con il referendum del 21 maggio il 58,2% dei cittadini svizzeri ha scelto di rinunciare al nucleare nel prossimo futuro. In realtà la proposta di revisione della legge sull’energia è…