fbpx

Il lago d’Aral: una landa desolata

Nel 2014  le acque del Lago d’Aral, un tempo il quarto lago più grande al mondo, hanno raggiunto il loro livello più basso da oltre 600 anni. Un ‘area di…

Il clima che verrà: conclusioni

Se vuoi leggere la prima parte dell’intervento di Roberto Diberti clicca qui. Cosa sostengono le varie organizzazioni, enti ed istituzioni  internazionali che si occupano di climatologia ? I più grandi …

Jakutsk, vivere a -50 gradi

Nelle ultime settimane abbiamo visto tantissime immagini sull’ondata di gelo che ha colpito New York e altre città degli Stati Uniti, con temperature che in alcuni casi hanno sfiorato o…

Il clima che cambia? Le trombe d’aria

Dopo avervi presentato i cicloni, vere e proprie forze della natura, vorrei continuare la mia panoramica sui fenomeni meteorologici parlandovi di trombe d’aria e trombe marine. Le trombe d’aria, possono…

Scende la neve sul Medio Oriente

Gerusalemme imbiancata dalla neve ha sicuramente un certo fascino. Ma è un evento meteo normale? «Sono eventi straordinari ed unici» ammette il meteorologo Roberto Diberti. Oltre ad Israele in questi…

Ho un orso in webcam

L’orso Siku, lo conoscete? Dopo gli orsi in cattività che si rotolano sulla neve comparsa miracolosamente il giorno del loro compleanno, osservate oggi con noi altri orsi che invece godono…

Conchiglie, orsi e vittorie

“La conchiglia è una costruzione in carbonato di calcio posta a protezione o a sostegno di alcune famiglie di invertebrati” Questa è la definizione di conchiglia che potete trovare in…