D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda. Italo Calvino, Le città invisibili Le città stanno cambiando, anzi cambiano…
Noleggio a lungo termine: perché non farlo con un’elettrica?
Il noleggio a lungo termine è una realtà ben consolidata in tutte le città italiane. Sempre più automobilisti scelgono questa formula per entrare in possesso di una vettura e negli…
Energeko: una garanzia per i veicoli elettrici
Stanchi di tutto lo smog che si è costretti a respirare ogni giorno nel traffico cittadino? Si vuole garantire e tutelare la propria salute e la salute dell’ambiente? Il mondo…
La teoria delle finestre rotte: degrado porta degrado?
Avete mai sentito parlare della teoria delle finestre rotte? Ogni tanto nel servizio di un Tg sul degrado di una qualsiasi città del Pianeta o in un articolo di giornale…
Viaggiare in città inquinando meno? Con il car sharing si può
Lo sviluppo della mobilità sostenibile è uno dei grandi problemi del nostro tempo, una questione che riguarda in particolare quei Paesi, come l’Italia, in cui esistono importanti carenze strutturali nel…
Ha perso la città
In questa canzone e in particolare nel video, presente nell’album di Nicolò Fabi “Una somma di piccole cose”, sono significativi tre elementi: una bicicletta, un ombrello e una matita, che fanno da filo…
Il successo degli orti urbani in Italia
Negli ultimi anni in Italia si sta registrando un costante aumento degli «orti urbani», aree coltivate ricavate da cortili condominiali o da spazi di “verde pubblico” che integrano il fabbisogno…
7 Febbraio, Il Ventre di Napoli:l’area Mercato
L’Associazione Culturale “Econote” in collaborazione con il “Centro Commerciale Naturale delle Antiche Botteghe Tessili” (http://antichebotteghe.it/) di Piazza Mercato ha organizzato una passeggiata urbana in un’area dal forte valore storico-architettonico e…
Yarn Bombing, abbellire le città del mondo a colpi di ago e filo
[schema type=”review” author=”Marianna Sansone” ][schema type=”review” author=”Marianna Sansone” ][schema type=”review” author=”Marianna Sansone” pubdate=”2014-01-10″ ]La fantasia e la creatività possono fare molte cose, possono regalare un cappello alle donne malate di…
Arrampicarsi in città: lo street boulder
Vi siete mai arrampicati? Chi solitamente lo fa sceglie le montagne o ripidi muri naturali. C’è però una tipologia nuova di scalatori: i street boulder, che mirano a mura, portici,…
Viaggiare: 15 posti.. da evitare!
Finito il tempo dei consigli vacanzieri a tema sentimentale (a proposito.. avete passato un Buon Eco San Valentino?) è arrivato il momento di aprire il tema dei consigli di non-…
Alla scoperta della città europea più sostenibile del 2013
Quando si inizia con i buoni propositi bisogna subito partire con il piede giusto.. e il mio buon proposito è quello di scoprire con voi i posti più curiosi/belli/magici e…
Giardini verticali o muri vegetali, una soluzione alla cementificazione?
Ultimamente ci stiamo sempre più abituando a vedere, specialmente nelle grandi metropoli una tipologia del costruito sempre più eco-sostenibile, che esprime la sua anima più verde grazie alla realizzazione di…
In bici con i figli: due papà si confrontano
Sfidano ogni giorno la giungla urbana. Non temono traffico, asfalto o maltempo. Sono coraggiosi e affettuosi. Di chi stiamo parlando? Non di supereroi, ma di papà che hanno scelto la…
Yarn Bombing – Vignetta of the week
Yarn Bombing: sovvertire il degrado urbano a colpi di uncinetto!
La città del futuro: TRANSITIONS TOWNS
Era il 2003 quando il professore Rob Hopking (il sito) propose un’esercitazione ai suoi studenti di Kinsale su come organizzare una città del futuro. Proprio un suo studente Louise Rooney…
Città di Pietra: gemellaggio tra Matera e Petra
Due splendide località – una italiana, una giordana – hanno deciso di gemellarsi. E’ un “matrimonio” all’insegna dell’arte e della bellezza e del paesaggio quello fra Matera – celebre per…
Farfalle e pipistrelli in scatola
Da oggi una nuova rubrica su Econote.it Ogni martedì getteremo uno sguardo sul mondo dei nostri amici animali. A tenerla sarà Mattia Marasco, blogger, appassionato di web, etologia e comportamento…
Insonnia causata da una rana
L’uomo è ormai così abituato al caos cittadino, al traffico e ai rumori “artificiali”, da non riuscire più a sopportare i rumori naturali. E quindi può succedere che una rana,…
I giardini verticali: spazio al verde anche in città
Chi considera che nelle nostre caotiche e grigie città non ci sia più posto per il verde si sbaglia alla grande, se non c’è spazio tra strade, parcheggi e alti…
