I prodotti alimentari a km 0 sono quelli la cui vendita avviene in un’area pressoché vicina a quella di produzione. Con questo sistema vengono ridotti al minimo i trasporti e…
Intossicazione alimentare? Una piccola guida all’emergenza
In questo articolo a cura di Curarsialnaturale.it una piccola guida per correre ai ripari in caso di caso di intossicazione alimentare: cosa fare per ridurre i sintomi e ritornare presto…
I rimedi green contro l’alitosi
Molte persone soffrono di alitosi. I motivi vanno da una scorretta igiene orale a vari problemi legati all’apparato digestivo. Il consulto del medico è importante qualora il problema persistesse. Quando…
WiGreen | Forum sulla sostenibilità alimentare
Econote.it è mediapartner di WiGreen, il forum sulla sostenibilità alimentare che si svolgerà il 13 e 14 febbraio a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Stelline. L’alimentazione sarà il grande…
Se questa è una vita
Vi siete mai messi in coda per ricevere la morte? E mentre il vostro turno si avvicina, fanno capolino i vostri ricordi: buio, frastuono e malattia. Se poi pensate che…
Mamme e Papà green: una rubrica che cresce con voi
“Un modo per spiare nelle case e nelle famiglie alla ricerca di stili di vita sostenibili”. Questa è la rubrica Mamme e Papà Green secondo Silvia Musso, la redattrice di…
Insolita arancia. Un toccasana per la tosse secca
Quando ero bambina e avevo la tosse, la nonna mi preparava la spremuta di arancia calda. Prendeva le arance, le metteva in forno 5 minuti e poi le spremeva: il…
Alcuni buoni motivi per diventare vegetariani
Fatta a pezzi e confezionata, la carne per come si presenta al supermercato ci allontana dall’idea della creatura che era. Ma cosa succederebbe se, al posto di quel pezzo informe,…
Quando i bambini non mangiano frutta
La frutta è un alimento essenziale nella dieta equilibrata di grandi e piccini. Ma se i bambini si rifiutano di mangiarla? La soluzione arriva da Fresh’N’Friend, marchio tedesco che ha…
Intervista a Luciano Proietti: pediatra vegetariano (seconda parte)
[II parte: svezzamento: i bambini possono non mangiare carne] Proseguiamo la chiacchierata con Luciano Proietti, il pediatra che la scorsa settimana ci ha introdotto al discorso dell’alimentazione a base vegetale…
Intervista a Luciano Proietti: pediatra vegetariano
[I parte: dieta a base vegetale e allattamento e latte specie-specifico] Abbiamo spesso parlato di alimentazione e bambini. È un argomento che merita molta attenzione. Nella società occidentale il rischio…
5 motivi per scegliere di allattare al seno
Pochi mesi prima del parto, la mia ginecologa mi consigliò di partecipare agli incontri della Leche League, un’associazione di volontariato che si dedica al sostegno delle mamme che desiderano allattare. «Puoi…
Sono vegano perché… (2)
Dopo l’intervista a un vegetariano, cerchiamo di capire i motivi e i risvolti sulla vita quotidiana di chi ha fatto una scelta per certi versi ancora più radicale: perché si…
A tavola con Hansel e Gretel: il rapporto tra fiabe e cibo secondo Simonetta Fraccaro
Le fiabe insegnano ai bambini la varietà dei cibi e la corretta alimentazione. Questo secondo Simonetta Fraccaro, autrice di Il Mangiastorie. Fiabe e educazione alimentare nella scuola dell’infanzia e primaria…
Uno scooter elettrico per scoprire gli appuntamenti green!
Cari amici di ECONOTE, eccoci di nuovo qui, pronti a perlustrare il nostro territorio alla ricerca di appuntamenti che rendano più eco – sostenibili le nostre giornate! Questa settimana lo…
10 buoni motivi per mangiare biologico
Gli alimenti biologici nascono dal principio generale del rispetto per la natura. La loro produzione si fonda perciò su obiettivi e valori etici, oltre che su pratiche comuni, ideati per…
Mangiare meglio, mangiare tutti
A margine della due giorni alla Bocconi su sostenibilità e alimentazione, tiriamo un pò le conclusioni e poniamo l’accento su alcune cose molto importanti emerse durate gli incontri e i…
